Terza giornata di Open, il Royal Park Torino si riempie di gente nella giornata di Sabato 9 Maggio 2009 mentre la testa della competizione rimane sempre nelle mani di VANCSIK, Daniel che con 202 (68 65 69) chiude la terza giornata con -11 sul par del campo distaccando di poco gli inseguitori.
Anche il temporale è arrivato sul campo del BMW Italian Open a interrompere la gara, infatti alle 16.30 un violento temporale ha costretto i giudici di gara a interrompere la competizione ripresa poi diverse ore dopo penalizzando alcuni giocatori.
Segue a -10 KAKKO, Roope con 1 colpo di distacco sul leader, mentre a -9 troviamo AIKEN, Thomas e MAYBIN, Gareth a seguire poi troviamo ancora in corsa per il titolo il francese JACQUELIN, Raphaël e l’inglese ROCK, Robert con 205 colpi a scendere poi Thomas Bjorn, Julien Clement, Ake Nilsson e Peret O’Malley.
Più difficile invece il recupero per i giocatori a quota 207 colpi, anche se la pioggia potrebbe aver reso il campo più pesante, ma ovviamente per tutti e quindi ancora più difficile, tra i giocatori a 207 c’e l’americano DALY, John che oggi si è esibito con colpi potenti e aggressivi per recuperare terreno e avvicinarsi alla vetta.
Per gli italiani putroppo non ci sono buone notizie, MOLINARI, Francesco che nella giornata di oggi si è piazzato al 31° posto con 210 (68 69 73), ecco alcune sue parole in un’intervista:
“Oggi – ha detto – è andato tutto bene sino alla buca 14, poi ho infilato una serie di colpi sbagliati dovuti ad un black out generale. Mi sono fatto prendere la mano e questo non va bene, perché a volte bisogna pensare che un bogey, in fondo, non stravolge nulla. Alla 14 ero partito bene con il driver e poi con il secondo colpo ho mandato la palla in bunker e sono cominciati i guai. La sospensione non mi ha cambiato niente, perché avevo praticamente terminato. Anzi meglio così perché altrimenti avrei dovuto ricominciare all’alba. Su domani c’è poco da dire, l’unica cosa che posso fare è di giocare bene e commettere meno errori”.
Ha migliorato il punteggio invece il fratello, MOLINARI, Edoardo (70 69 69) chiude la giornata con un -5 che però lo tiene distante dal titolo, anche SOFFIETTI, Marco recupera terreno (72 69 62) affiancandosi a Molinari in 18° posizione, DELPODIO, Matteo chiude con 70 di giornata, in 56° posizione con 213 TADINI, Alessandro mentre ottima la prestazione del sedicenne dilettante di Gardagolf MANASSERO, Matteo (am) (71 70 72).
Ancora una volta a fare da cornice alla manifestazione la notevole affluenza di pubblico 6500 persone che sommate a quelle precedenti portano il totale a 18.200 spettatori, segna che forse il golf incomincia ad interessare un pubblico più ampio e che l’italia potrebbe magari ospitare più manifestazioni golfistiche importanti aprendole al pubblico per avvicinare la gente a questo sport.
Anche se purtroppo non abbiamo degli italiani sul rush finale l’attesa per la giornata finale è molta, staremo a vedere chi si aggiudicherà il torneo, prima partenza alle ore 8.00 ultima alle 12.00, con conclusione del torneo prevista per le 16.00 salvo imprevisti e temporali improvvisi, ANCORA GRANDE SPETTACOLO al Royal Park di Torino.