Ancora Europa nella Ryder Cup 2014

Si è conclusa la Ryder Cup 2014, che si è disputata a Gleneagles e che ha visto l’Europa di Capitan McGinley trionfare 16 1/2 a 11 1/2 sugli USA, grazie ad una superlativa gara di McIlroy e Kaymer che hanno letteralmente asfaltato i rispettivi avversari della compagine degli Stati Uniti.

Una Ryder Cup che anche in Italia, finalmente, abbiamo potuto godere al pieno grazie alla completa copertura offerta da Sky e che ci ha fatto vedere uno spettacolo unico, un gioco ad altissimo livello e una gara completamente differente da qualsiasi altro torneo di golf.

 

Ryder Cup 2014 ancora in Europa, confermiamo la grande impresa di Medinah con un gioco solidissimo dei nostri giocatori europei migliori, tra tutti sicuramente ha brillato il numero uno al mondo, Rory McIlroy che malgrado durante la prima giornata in coppia con Garcia non abbia brillato si è poi scatenato nel match finale di singolo giocato contro Fowler, con una precisione e una cattiveria unica che contraddistingue solo i grandissimi giocatori.

Una vera e propria squadra quella Europea che ha giocato maggiormente sul gruppo rispetto al corrispettivo USA, che puntando più sui singoli acuti dei suoi giocatori malgrado alcuna defezione importante sperava di poter riportare la coppa tanto ambita a casa.

Sempre in vantaggio il Team Europeo durante la competizione, che chiude la prima giornata in vantaggio per 5 punti a 3, con la seconda giornata di Ryder Cup il divario tra i due team aumenta, si conclude con il punteggio di 10 a 6 per l’Europa dove ha stupito la “pausa forzata” per Mickelson e altri del Team USA che molto farà discutere sulle scelte tecniche di Tom Watson. 

Da come la raccontiamo sembra che non ci sia stato gioco in realtà è stata lotta aperta fino all’ultimo come insegna Medinah di due anni fa, ma questa volta l’Europa ha saputo sfoderare il suo lato migliore, ingranando la marcia giusta e superando gli americani in modo netto.

Terzo successo consecutivo per l’Europa, di seguito pubblichiamo i risultati dei 12 match di singolo giocati Domenica:

McIlroy (EU) b. Fowler (USA) 5UP
Garcia (EU) b. Furyk (USA) 1UP
Donaldson (EU) b. Bradley (USA) 4UP
McDowell (EU) b. Spieth 2UP
Kaymer (EU) b. Watson 4UP
Stenson (EU) b. Reed (USA) 1UP
Mickelson (USA) b. Gallacher (EU) 3UP
Walker (USA) b. Westwood (EU) 2UP
Kuchar (USA) b. Bjorn (EU) 4UP
Rose (EU) – Mahan (USA) PARITA’
Poulter (EU) – Simpson (USA) PARITA’
Dubuisson (EU) – Johnson (USA) PARITA’

Nel Team Americano meritano però una menzione speciale i due rookie Spieth e Reed che fanno ben sperare per le “nuove leve” per gli USA.

Il prossimo appuntamento con la Ryder Cup, che si giocherà tra due anni, ovviamente si terrà in territorio americano e la sede sarà nel 2016 in Minnesota mentre nel 2018 tornerà in Europa al Golf National di Parigi.

#GOEUROPE grandissimi ragazzi !!!

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Adare Manor si aggiudica la Ryder Cup 2026 in Irlanda

Un periodo d’oro per il Golf Irlandese, dopo la vittoria di Shane Lowry a Portrush …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: