Come preannunciato ieri sono iniziati i tornei di golf dei Giochi del Mediterraneo 2009 che si tengono a Pescara, sul percorso del Miglianico G&CC, a Cerreto di Miglianico (CH), si è svolta la prima giornata del torneo vediamo come si sono comportati i nostri atleti.

Nel torneo maschile, dove abbiamo buone possibilità di vincita, Filippo Bergamaschi è al secondo posto con 70 colpi, dietro al francese Mayel Oueld Ed Cheikh, che ha chiuso con un 67.

Giochi del Mediterraneo – Prima Giornata torneo di Golf

Come preannunciato ieri sono iniziati i tornei di golf dei Giochi del Mediterraneo 2009 che si tengono a Pescara, sul percorso del Miglianico G&CC, a Cerreto di Miglianico (CH), si è svolta la prima giornata del torneo vediamo come si sono comportati i nostri atleti.

Nel torneo maschile, dove abbiamo buone possibilità di vincita, Filippo Bergamaschi è al secondo posto con 70 colpi, dietro al francese Mayel Oueld Ed Cheikh, che ha chiuso con un 67.

A seguire in terza posizione con 71 il turco Mustafa Hocaoglu, in quarta con 72 l’altro turco Hamza Hakan Sayin mentre in quinta posizione con 73  troviamo Claudio Viganò, alla pari con altri quattro concorrenti. Il terzo azzurro in gara, Nicolò Ravano, è 10° con 74.

Nella graduatoria a squadre (due risultati su tre) è al comando la Francia con 140 (score di Oueld Ed Cheikh 67 e di Nicolas Peyrichou 73) davanti all’Italia (Bergamaschi, Viganò) e alla Turchia con 143.

Seguono con 146 la Spagna, con 150 il Marocco e con 153 la Grecia. Per Bergamaschi quattro birdie e due bogey, per Viganò sei birdie, tre bogey, due doppi bogey, per Ravano quattro birdie, un bogey, un doppio bogey, un triplo bogey.

Nel torneo femminile è la spagnola Carlota Ciganda, grande favorita, a comandare il torneo con 65 colpi, ma ha tenuto bene la francese Emilie Alonso, seconda con 67.

Al terzo posto con 69 l’altra iberica Azahara Muñoz, al quarto con 71 la transalpina Rosanna Crepiat, quindi le due italiane Giulia Molinaro, quinta con 72, e Alessandra De Poli De Luigi, sesta con 73.

Qualche difficoltà per Alessandra Averna, 11ª con 77, giunta all’ultimo momento per sostituire Anna Roscio e che ha pagato la scarsa conoscenza del campo.

Nella classifica per team in vetta la Spagna con 134, quindi la Francia con 138, l’Italia con 145, la Slovenia con 151 e la Turchia con 152.

Per la Molinaro tre birdie e tre bogey, per la De Poli De Luigi tre birdie, due bogey e un doppio bogey, per la Averna tre birdie, due bogey, tre doppi bogey.

Complessivamente gli azzurri si sono comportati nella maniera giusta per onorare il loro impegno su un percorso in buone condizioni e con alcune buche piuttosto delicate, da giocare con accortezza e con la giusta strategia.

 

FONTE: federgolf.it

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

PGA Tour Arnold Palmer Invitational – Putt caldo, Hole in One e Francesco Molinari si porta a casa il torneo

Francesco Molinari riparte come aveva finito il 2018 vincendo tutto, il torinese si è aggiudicato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: