Buone le prove dei nostri italiani, la prima posizione di Filippo Bergamaschi conquistata ieri non è stata mantenuta, Filippo è sceso dal primo al terzo posto con 215 colpi (70 72 73), mentre ottima la giornata di Nicolò Ravano che dall’11° posto è salito al 4° con un risultato di 217 (74 73 70), si giocano così la medaglia d’oro individuale e a squadre nell’ultimo giro del torneo di golf maschile ai XVI Giochi del Mediterraneo.
Disputato sul percorso del Miglianico G&CC, alal testa del torneo troviamo a sorpresa il libanese Rachid Akl (213 – 75 70 68), grazie all’ottimo 68 di giornata, a seguire lo sloveno Tim Gornik (214 – 75 69 70), poi il nostro Bergamaschi e il francese Nicolas Peyrichou, quattro colpi invece di distanza per Ravano e i turchi Gencer Ozcan e Mustafa Hocaoglu.
Claudio Viganò, chiude la giornata di ieri al decimo posto con 220 (73 75 72), utile il suo punteggio però per il team Italiano, infatti gli azzurri sono al secondo posto nella graduatoria a team, con 430 (143 145 142) a una lunghezza dalla Francia (429 – 140 144 145) e con un colpo di margine sulla Turchia (431 – 143 143 145).
Sembra fuori gioco per le medaglia la Spagna, quarta con 439, mentre lo sono sicuramente le altre compagini: Slovenia (448), Libano (450), Marocco (453), Grecia (467), Malta (469), Tunisia (471), Monaco (478) e Libia (511).
Diversa invece la cosa nel torneo femminile. La supremazia spagnola (411 – 134 135 142), ha chiuso la pratica aggiudicandosi ormai la medaglia d’oro, sono ben 19 i colpi di vantaggio sulla Francia (430) mentre l’Italia insegue con 442 (145 148 149) anche se le possibilità di rimonta non somo moltissime.
Per le medaglie individuali a disposizione solo quelle d’argento e di bronzo, se le giocano la francese Emilie Alonso e l’iberica Carlota Ciganda, appaiate al secondo posto con 209. L’oro è stato ormai ipotecato dalla spagnola Azahara Muñoz (202 – 69 64 69), mentre appare molto difficile che Giulia Molinaro, quarta con 218 (72 74 72), possa inserirsi nella lotta per la seconda piazza.
Le altre italiane, all’ottavo posto con 228 Alessandra Averna (77 74 77). Più indietro Alessandra De Poli De Luigi, undicesima con 235 (73 83 79). Nel 72 della Molinaro tre birdie e tre bogey, nel 77 della Averna tre birdie, sei bogey e un doppio bogey, nel 79 della De Poli De Luigi tre birdie, cinque bogey, un doppio bogey e un triplo bogey.