Viaggi di Golf in Turchia

Turchia viaggio nella costa del golf

Viaggi di Golf in TurchiaHouse of golf vi porta in viaggio in Turchia, per un viaggio di golf e relax nella zona della Turchia più attenta alle esigenze dei giocatori di golf e di coloro che cercano una vacanza all’insegna del mare, sport e del riposo assoluto.

E’ da alcuni anni che la Turchia sta sviluppando, in particolare nelle regioni di Antalya e Belek, la costruzione dei campi da golf proponendosi come alternativa alla Costa del Sol spagnola sempre molto ambita dai golfisti, nel giro di pochi anni i campi da golf sono passati da 1 a 14 tutti ad una distanza di circa 20 minuti d’auto l’uno dall’altro consentendo un’esperienza unica per coloro che cercano nella Turchia una meta golfistica.

Non si parla di campi da golf progettati da architetti sconosciuti, ma famosi giocatori di golf hanno progettato i campi in questa zona, da Nick Faldo a Colin Montgomerie, Peter Thomson, Perry Dye, che hanno contribuito a far assegnare alla Turchia il premio della Iago (International Association of Golf Tour Operators) come miglior destinazione golfistica nel 2008.

Se guardiamo questa località da un punto di vista di viaggi di golf, la Turchia è una meta perfetta in autunno e in primavera, mentre per le vacanze estive anche se ventilato le temperature salgono fino a 40 gradi, se invece volete scegliere la Turchia in inverno allora vi consigliamo di prenotare i vostri tee time nella zona centrale della giornata in cui si raggiungono circa i 14 °C (Dicembre – Febbraio).

Come possiamo raggiungere la Turchia ?

Ovviamente con l’aereo, l’aeroporto di Antalaya è a mezz’ora di distanza da Belek (in cui possiamo trovare tantissimi campi uno vicino all’altro) e i maggiori aeroporti del Nord Europa mettono a disposizione voli diretti per queste destinazioni, per l’Italia invece è possibile che sia necessaria una tappa obbligata a Istanbul a meno di non affidarsi a voli charter.

Carya Golf ClubUna struttura che vi suggeriamo se siete alla ricerca di un resort lusso è sicuramente il Kempinski The Dome, mentre tra i golf club vi consigliamo di provare il Carya Golf Club disegnato da Peter Thomson con Ross Perrett e Tim Lobb, che ha creato in questo campo un percorso in stile “brughiera inglese”, si potrebbe pensare a questo club come una versione turca di Sunningdale e Wentworth, per fare questo sono state portate in Turchia un milione di piantine di erica, con un risultato eccellente.

Altro campo interessante è il Lykia Links Golf, uno dei pochi golf club costruito sulla costa, dune in stile scozzese e rough e pot bunker tipici di St. Andrews, ovviamente non scendiamo a paragoni esagerati ma il percorso progettato da Perry Dye è di ottima qualità, non potete perdervelo anche se è situato leggermete in fuori rispetto agli altri campi da golf, ma il viagigo di circa 25 kilometri vale la pena.

Montgomerie Golf CourseAltro golf club da provare è il Montgomerie Golf Course, inutile che vi diciamo che a progettarlo è stato lo scozzese Colin affiancato dalla European Golf Design, morbidezza e tranquillità la sensazione che offre questo campo quando lo si gioca, le piccole dune della buca 18 si possono osservare dalla vetrata della club house.

Se invece volete provare la “storia del golf in Turchia” allora dobbiamo tornare indietro al 1994, stiamo parlando del primo campo da golf presente su questo territorio, il National Golf Club.

Un circolo con campo a 18 buche immerso in una pineta “fagocita palline”, attenti quindi alla precisione o dotatevi di una scorta di palle abbondante, particolare attenzione ai numerosi dog leg di cui molti ciechi (suonate la campanella per avvisare il team che vi segue… ).

Tornando invece ai golf club progettati da giocatori professionisti non possiamo mancare di presentarvi quello di Nick Faldo, stiamo parlando del Cornelia Golf Club, il nome prende forma dalla storia millenaria di questa terra inglobata nell’impero romano (è infatti possibile vedere ancora l’arco di Adriano ad Antalaya o le rovine di Side e Perge). Ma torniamo al golf club progettato da Faldo, a prima vista sembra un campo con fairway più ampi e possibilità di errore, giocando il campo invece ci si accorge che ogni colpo va giocato con attenzione.

Se siete alla ricerca di un Hotel o un Resort, in Turchia non avete che l’imbarazzo della scelta, attenzione però a verificare i collegamenti con i Golf Club, spesso infatti nei siti internet e nelle brochure non si fa riferimento ai collegamenti con i campi da golf anche se magari le strutture prendono i nomi dei campi da golf più vicini, la soluzione del taxi è sicuramente quella più comoda.

Se invece volete una struttura “all inclusive” potete scegliere il Sueno Golf Club, un resort cinque stelle che offre al suo interno anche due campi da golf, affollato da tedeschi, la struttura dall’architettura bizzarra permette di giocare a golf e godersi una vacanza in completo relax senza muoversi dall’hotel.

Altra destinazione con golf annesso è l’Antalaya Golf Club, che presenta i percorsi Sultan e il Pasha, campi più riposanti che presentano ugualmente ostacoli d’acqua (19 laghetti in tutto), per il primo è richiesto un handicap massimo di 24 per gli uomini e 28 per le donne, mentre per il secondo è accessibile da tutti ma meglio verificare sul sito internet per eventuali modifiche.

Se poi non vi siete tolti la voglia con tutti i campi da golf citati prima, allora vi consigliamo ancora le 45 buche del Gloria Verde Golf Resort & Spa, disegnate dal francesce Michel Gayon nel 1997, dei percorsi pianeggianti con il grande vantaggio di appartenere ad un resort completo suddiviso in Gloria Golf e Gloria Verde e completato da centro per la talassoterapia e spiaggia privata.

Se però raggiungete la Turchia non solo per un viaggio di golf ma anche per turismo oltre all’Arco di Adriano e alle rovine di Side e Perge che abbiamo già segnalato prima, da vedere anche il teatro di Aspendos situato a metà strada tra Antalya e Side, costruito nel II secolo d.C. è uno dei teatri romani meglio conservati ed è uno dei monumenti più interessanti di tutta la penisola anatolica.

Se siete alla ricerca di maggiori informazioni per organizzare il vostro viaggio di golf in Turchia vi consigliamo di visitare questo sito: http://www.golfturkey.org/ per mettervi sul gusto vi lasciamo alcune foto dei golf club e delle zone turistiche della Turchia, buona visione e se ci siete già stati lasciate il vostro commento:

{gallery}viaggigolf/turchia{/gallery}

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

VIAGGIO IN PROVENZA tra paesaggi unici, golf e paesini da scoprire

Il periodo migliore per visitare la Provenza è quello che va da metà Giugno fino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: