- Questo topic ha 34 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 9 mesi fa da
Triple bogey.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2017 alle 17:06 #10301
Credo che siano molto utili per imparare a farci l’occhio, ma al mio livello ancora mi sembra prematuro. Mi attira anche l’S3, ma aspetto di scendere di handicap, altrimenti sarebbe come avere la Ferrari da neo patentato!
17 Febbraio 2017 alle 17:45 #10302é sempre un tema interessante questo delle gare a 12 buche.
Personalmente non ci trovo nulla di male, con amici ne ho fatte anche da 3 per la birra o di 36 (con albero) perchè non ci basta mai.
A mio parere dipende dal perchè si arriverebbe ad una formula simile, se è per le lunghissime gare ormai sempre più vicine alle 6 h allora è sicuramente sbagliato, qualche rimbrotto in più a gara con eventuale minaccia di squalifica associata ad una educazione pre-gara meglio fatta sarebbe di sicuro aiuto.
Se la questione è che 18 buche per molti sono troppe beh…li dipende da cosa richiede il mercato…
Comunque a me 3-9-12-18 o “alla morte” in questo momento andrebbe bene tutto perchè comincio ad essere in seria astinenza
Ciao.
17 Febbraio 2017 alle 20:06 #10305Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:55
- Double bogey
Punti: 0Per quanto riguarda il discorso “lentezza di gioco” (altro che 12 buche…), mi sento di dire questo (in base alla mia poca esperienza):
In Gara;
1) Sullo score ormai è segnato sempre l’orario di passaggio alla buca 9 (va rispettato altrimenti puoi essere penalizzato)
2) C’è un continuo controllo da parte dell’organizzazione che gira col cart e segnala se il gruppo dietro sta aspettando o se si è perso la buca rispetto al gruppo davanti
3) Se il caso i Marshal (si scrive così?) ti dicono se occorre velocizzare il gioco, oppure se occorre far passare il gruppo dietro.
4) Le partenze del Sabato e della Domenica (nel mio circolo) sono in base alle 3° categorie di gioco, partendo dalla 1° categoria (che parte prima) fino ad arrivare alla 3°.
Poi è ovvio che le esigenze particolari sono gestite, però qua sta anche al giocatore ad attenersi a ciò.
5) Sinceramente da parte di noi giocatori noto che comunque in un gruppo di 4 almeno 2 sono attenti alla velocità e nel caso dicono se si è in ritardo (per paura di essere penalizzati).Quindi direi che da parte dei circoli in cui gioco di solito mi sembra che ci sia un ottimo atteggiamento; non penso possano fare di più.
Sulle 18 buche siamo sempre sulle 5 ore circa (più o meno); mi sembra onesto come orario.
Mi è capitato di sforare (causa tempo avverso: pioggia o nebbia), ma mi è capitato anche di metterci in gruppo di tre persone 3 ore e mezza (una sola volta però).Fuori gara invece è un problema;
1) Troppa gente che non guarda indietro a vedere se il gruppo dietro aspetta: io mi sono trovato più volte ad abbandonare il giro e andarmene a casa…. troppa attesa
2) Troppa gente che gioca 2 o 3 palline per buca contemporaneamnete (assurdo e non ne vedo l’esigenza). Te lo concedo se sei solo in campo…. ma giusto perchè non ti vedo…
3) Troppa gente che non fa passare (se ne fregano)
4) Troppa gente che ti tira addosso: vale anche il contrario; magari guarda davanti a te prima di tirareInsomma una ripassata all’etichetta non sarebbe male, e mi ci metto anche io ovviamente (ripassare regole ed etichetta).
Sbaglio? Oppure come mi dice mia moglie: “e ma tu sei troppo rigido, la gente va per divertirsi…”
17 Febbraio 2017 alle 21:38 #10306“e ma tu sei troppo rigido, la gente va per divertirsi…”
Appunto la gente va per divertirsi poi si trova davanti quelli che giocano mille colpi, non fanno passare, giocano mille palline, cercano palline perse per ore e tu torni a casa incazzato…
Io capisco che ci sia chi vuole giocare a golf rilassato senza correre, chi vuole giocare a golf di corsa e chi vuole giocare normalmente, basta solo che ognuno rispetti il modo di giocare dell’altro, hai dietro di te uno che corre fallo passare giocherai più tranquillo tu e più felice lui… invece no sembra un disonore.!!!!
Le 12 buche a mio avviso @Triple bogey sono pensate per un discorso di tempo, non penso che siano altri i motivi rispetto alle 9 buche danno l’idea di fare quasi un giro completo, giusto o sbagliato che sia non lo so certo che chi è contrario alle gare a 9 buche dovrebbe esserlo anche alle gare a 12 buche…
Concordo con @Triple bogey in merito all’astinenza da golf
17 Febbraio 2017 alle 22:00 #10311a me non sembra che tutti vadano in campo per divertirsi.
Qualcuno dovrebbe prendersi meno sul serio.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.