- Questo topic ha 89 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 7 mesi fa da
ELFRER.
-
AutorePost
-
6 Aprile 2019 alle 22:29 #30288
Ciao Garu , spero di incrociare presto di nuovo i tuoi ferri
Spero presto anch’io. E’ l’unica cosa che ancora mi trattiene al golf: condividerne la passione con qualche buon amico.
Passione, anche nel senso di patimento (fisico e psichico) purtroppo. C’è un qualcosa di sadomaso in questo.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 7 mesi fa da
garu.
10 Aprile 2019 alle 17:43 #30327Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:194
- Bogey
Punti: 0…. Dobbiamo proprio continuare a farci prendere in giro? Bisognerebbe che nessuno più si offrisse a porger le proprie chiappe per sola generosità o mal riposta passione. Più niente arbitri aggratis, più niente peones che succubi sborsano 100 Euri l’anno per una federazione penosa, più nessun iscritto a ‘ste gare pagliacciate, più niente iscrizioni a circoli in cui il fine settimana non puoi mai giocare per via di ‘ste gare del .azzo. Voglio vedere come tirano avanti poi. Tessere Fig a 1000 Euro come minimo e associazioni ai circoli a 10’000 Euro ? Così resteranno in quattro gatti distribuiti su 3 o 4 circoli sopravvissuti. A rotoli, appunto.
In realtà, come mi sembra di aver capito dalla spiegazione che mi ha dato il gentilissimo @PingS58 nella discussione sul tesseramento USGA, questa storia del tesseramento “obbligatorio” per giocare a golf è falso mito.
Non esiste da nessuna parte l’obbligo per giocare a golf di essere tesserati FIG salvo che sia imposto dai singoli circoli che non sono obbligati a farlo e sulla cui decisione nulla può interferire la FIG (salvo ovviamente la partecipazione alla gare alle quali però mi sembra che una fetta non trascurabile di giocatori o potenziali tali non sia un gran che interessata). L’apertura al golf per tutti senza lacci e lacciuoli della FIG è possibile…basterebbe (si fa per dire) trovare un soggetto trainante che non può esserle la FIG per manifesta incapacità dimostrata in tanti anni.
10 Aprile 2019 alle 19:23 #30328salvo ovviamente la partecipazione alla gare alle quali però mi sembra che una fetta non trascurabile di giocatori o potenziali tali non sia un gran che interessata
ATTENZIONE ATTENZIONE
Questa tua frase, purtroppo da quanto riscontro io sul campo le poche volte che ci vado, non è cos veritiera.
O meglio forse quelli che non sono interessati alle gare, hanno già smesso, perché diversamente il golf in italia per molti è sinonimo di GARE tutto il resto è noia… e le gare alla fine fanno anche CASSA ai circoli, per tanto chi mai le vorrà eliminare/ridurre ?
11 Aprile 2019 alle 8:23 #30331(salvo ovviamente la partecipazione alla gare alle quali però mi sembra che una fetta non trascurabile di giocatori o potenziali tali non sia un gran che interessata)
11 Aprile 2019 alle 9:11 #30332questa storia del tesseramento “obbligatorio” per giocare a golf è falso mito.
Su questa frase invece sono più concorde, ma bisognerebbe fare un vero e proprio TEST andando nei circoli con la tessera USGA dicendo che uno vuole giocare, per vedere cosa viene detto dalla segreteria e quanto viene fatto pagare come green fee.
11 Aprile 2019 alle 9:40 #30333Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:194
- Bogey
Punti: 0questa storia del tesseramento “obbligatorio” per giocare a golf è falso mito.
Su questa frase invece sono più concorde, ma bisognerebbe fare un vero e proprio TEST andando nei circoli con la tessera USGA dicendo che uno vuole giocare, per vedere cosa viene detto dalla segreteria e quanto viene fatto pagare come green fee.
Fatto di meglio. Nel 90% dei campi provati (“turistici” ma non solo) nessuno ti chiede nemmeno dove/se sei tesserato (provati un decina)…e se lo chiede è solo per sapere se sei regione o fuori regione per capire se applicarti qualche sconto o convenzione.
11 Aprile 2019 alle 10:06 #30335Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:194
- Bogey
Punti: 0salvo ovviamente la partecipazione alla gare alle quali però mi sembra che una fetta non trascurabile di giocatori o potenziali tali non sia un gran che interessata
ATTENZIONE ATTENZIONE
Questa tua frase, purtroppo da quanto riscontro io sul campo le poche volte che ci vado, non è cos veritiera. O meglio forse quelli che non sono interessati alle gare, hanno già smesso, perché diversamente il golf in italia per molti è sinonimo di GARE tutto il resto è noia… e le gare alla fine fanno anche CASSA ai circoli, per tanto chi mai le vorrà eliminare/ridurre ?
e chi vuole eliminarle o ridurle? Si continuino o organizzare e i giocatori a partecipare. Non entravo nel merito del tema gare…il mio riferimento era solo legato al fatto che la tessera FIG non è indispensabile per giocare a golf ma solo per fare gare di golf. Uno decide liberamente se gli serve (perché fa gare) oppure no (perché le gare non gli interessano).
11 Aprile 2019 alle 10:27 #30336questa storia del tesseramento “obbligatorio” per giocare a golf è falso mito
forse però non hai capito bene
11 Aprile 2019 alle 10:40 #30337Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:194
- Bogey
Punti: 0Hai letto il post di @pings58?
11 Aprile 2019 alle 10:58 #30338io si.
e se il circolo dove vai a giocare è affiliato/aggregato alla Fig (e lo sono tutti) secondo me serve la tessera, pena la perdita dell’affiliazione/aggregazione
La Fig non comanda a casa degli altri MA se vuoi essere affiliato/aggregato…
11 Aprile 2019 alle 11:48 #30341Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:194
- Bogey
Punti: 0io si. e se il circolo dove vai a giocare è affiliato/aggregato alla Fig (e lo sono tutti) secondo me serve la tessera, pena la perdita dell’affiliazione/aggregazione La Fig non comanda a casa degli altri MA se vuoi essere affiliato/aggregato…
Leggendo Ping avevo capito diversamente.
“L’accesso al campo dipende dallo statuto dell’associazione o società proprietaria della struttura.
Se lo statuto riconosce solamente la federazione italiana golf e i suoi tesserati…..altre federazioni c’è il divieto
Se nello statuto non cè scritto niente….. altre federazioni possono usufruire della struttura..
La federazione può imporre divieti e regole per usufruire la struttura solamente se è proprietaria o ha % nella proprietà.
Da quello che mi risulta, la federazione è proprietaria del Golf Nazionale a Sutri e ha una % su una struttura nel torinese GC Colonnetti., tutte le altre strutture ( circoli, campi pratica ecc) sono indipendenti” (cit. Ping)
La perdita dell’affiliazione in caso un campo faccia accedere al campo un non tesserato FIG in quale regolamento è prevista?
A quel norma fai riferimento?
11 Aprile 2019 alle 12:00 #30342ma tu hai letto lo statuto Fig e tutti i regolamenti per affiliazione/aggregazione?
11 Aprile 2019 alle 12:07 #30343Leggendo Ping avevo capito diversamente.
tanto per capirci tu a quali norme fai riferimento????
11 Aprile 2019 alle 15:49 #30345ma tu hai letto lo statuto Fig e tutti i regolamenti per affiliazione/aggregazione?
Aspetta Mt14 ma al posto di fare domande se hai letto questo e quello non puoi dire le cose che hai letto tu ?
Perchè se da qualche parte sugli statuti Fig ci fosse scritto che PUOI GIOCARE A GOLF in un circolo AFFILIATO/AGGREGATO solo se sei tesserato alla federazione Italian significa che se non sei italiano non puoi giocare a golf nei nostri campi….
Qua il discorso è diverso, @Ludo79 a mio avviso voleva dire che tesserandosi alla USGA, non volendo fare gare in linea di massima dovrebbe essere possibile giocare a golf in tutti i campi in italia senza problemi.
Tu hai letto da qualche parte una frase o un’indicazione che smentisce questa possibilità ?
11 Aprile 2019 alle 16:01 #30347abbi pazienza wedge ma se hai letto lo statuto Fig allora puoi dimi che non c’è scritto e quindi si “potrebbe”, se non lo hai letto mi spiace ma non farlo leggere a me che non ho voglia….. siete voi che volete giocare senza tessera non io.
Risposta lapidaria del direttore del mio circolo (ricordare che siamo veneti):
– Col casso che entri se non hai la tessera.
ti basta?
quindi la frase:
dovrebbe essere possibile giocare a golf in tutti i campi in italia senza problemi.
non è vera
Anche semplicemente per evitare responsabilità te lo vietano, siamo sempre in circoli PRIVATI.
nello statuto del Monticello c’è addirittura scritto, se non sei tesserato non usufruisci.
quindi o vi leggete tutti gli statuti/regolamenti oppure vi tesserate TL.
nello statuto Fig è scritto bene che se hai la tessera NON possono rifiutare di farti giocare. hai diritto ad usufruire.
il resto a voi la ricerca. ma sicuramente non è un falso problema. c’è e ve lo ha scritto anche ping.
parlando con Alby ad esempio in campi in cui è andato hanno un modulo (per gli esterni) dove scrivere il num. di tessera. va da sè che senza quel numero…..
Probabilmente si potrebbe giocare senza. ma devi trovare chi te lo permette.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 7 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.