Taggato: яндекс Отель «Артемида» p z z
- Questo topic ha 179 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 5 mesi fa da
Mignuz.
-
AutorePost
-
27 Dicembre 2016 alle 9:47 #8004
02/04/2013
Ed eccomi qui a commentare il mio gioco al mio primo incontro HOG.
Anzitutto, credo che aver fatto la gara sia stata le scelta azzeccata!
Ci si è confrontati anche con la tensione che la gara può indurre e i giocatori che hanno davvero giocato bene hanno avuto un riconoscimento non solo morale ma anche dal punto di vista dell’handicap.
Arrivo allo chervò con perussi e perussa a bordo della mi nuova auto…ritirata due giorni prima!
il battesimo dell’auto è ok, arriviamo con sufficiente anticipo per conoscere tutti e per fare pratica..specie su gioco corto e approcci.
Giunge l’ora della partenza e sono in flight con il padronedicasaorganizzatoreconteggiatoreufficialedegliscoreditutti Sensibile, e con Paulgazza e Albero, alla loro prima gara ufficiale!
Devo dire la verità che ero quasi emozionato per loro, ricordando le gambe che mi tremavano sul tee shot della mia prima buca nella prima gara!
I loro tee shot sono perfetti e rompono così la tensione con colpi da ricordare.
Peccato che si siano entrambi “persi” con il gioco: albero, anzitutto, aveva avuto la brillante idea di dimenticare la sacca chiusa nel proprio golf club ed ha giocato con pochi ferri e drive e put non suoi.
Dopo ottimi tee shot vanificava ogni sforzo cercando di tirare inutilmente ferri troppo lunghi di secondo (meglio giocare 2 ferri 8 per fare 200 mt, piuttosto che un ferrro 6 flappandolo, no?) ma soprattutto perdeva moltissimi colpi nel gioco corto….basterà un pò di allenamento e l’handicap lo prenderà facilmente.
Ancora più facilmente lo prenderà Paulgazza, il quale spreca un’ottima occasione di prendere l’handicap per qualche errore tattico, a mio avviso….non gioca il drive e, quando alla fine lo gioca, lo gioca bene; tenta dei colpi di recupero azzardati e speca anch’egli sul put.
Certamenteprima dell’estate sarà handicap-munito.
Sensibile…l’uomo più corto del mondo!
Però….la questione è solamente tecnica, Massimo ascolta il mio consiglio e prenditi una decina di lezioni con un pro di tua fiducia. Spiegagli cosa vuoi e fate un piano per raggiungere l’obiettivo….è un investimento che non solo ti consentirà di divertirti di più, ma anche di raggiungere un handicap più consono al tuo gioco.
Il tuo obiettivo deve e può essere assolutamente almeno 200 mt con il drive e 130 con il ferro 7.Il mio gioco ha avuto alti e bassi, alcuni brutti colpi ed un put sbordato a 360° mi hanno fatto girare in + 6, 34 punti e purtroppo virgola per un solo colpo.. :(
Mi sono in compenso piaciuti molto alcuni recuperi per il par, meno il doppio bogey alla 12.
Almeno, dopo aver avuto i miei compagni che mi “coglionavano” perchè non riuscivo a fargli vedere un birdie, un ferro 7 da 150 mt in asta alla 18 li ha accontentati!
Statistiche:
Fairways 69,2%
GIR 50%
scrambling 44,4%
sand saves 50%
puts 32Il campo era pesante per le recenti piogge quindi fairways tagliati alti (ed è normale) ma i green erano….strani, certamente non veloci e con il verso dell’erba che influiva molto sui puts non toccati bene.
Certamente una bella giornata, pur non avendo potuto competere per il netto, visti i fantastici risultati…ho la soddisfazione di essere ufficialmente il vinitore lordo!:golfball:
27 Dicembre 2016 alle 9:47 #80052/04/2013
Grazie Francesco e wedge per i complimenti.
Sabato ho giocato anche ad Asolo, ed è stata la prima volta che mi sono ritirato da una gara per motivi non fisici.
Campo zuppo, pioggia battente, freddo, bunker allagati.
Giocando bene ero +7 dopo 9 buche e proprio non avevo alcuna motivazione…
Ho scoperto, solo poi, che in prima categoria han vinto con 31 punti (!) e che non ho neppure preso la virgola, mi è oscuro il motivo ma ho visto che solo pochi si sono abbassati e nessuno ha preso sta virgola…tutti talmente male che ce l’hanno “condonata”
Dopo la virgola allo chervò (uff che nervi per 1 colpo!!!!- ringrazio ernevio per i suoi 44 pt e conseguente niente cba) handficap a 3,7.
27 Dicembre 2016 alle 9:48 #800611/04/2013
Domani primo giorno di gara su 2: Campionato Veneto medal ad Asolo.
Si gioca dai bianchi ( ad Asolo le gare “normali” sono SEMPRE dai gialli) e quindi è quasi un altro campo.
Previsioni non buone (anzi, pioggia tutto il giorno) ma voglia di giocare…mi accontenterei di un 80 ( ottimista!) dato che con il brutto tempo proprio non so giocare…diciamo che anche 82 va bene!
Quello che mi ha colpito è la qualità degli iscritti: su 90 ammessi, infatti, io con 3,8 di handicap sono 39°…
vedi qui: http://www.federgolf.it/GaraDetailsIscritti.asp…11-953b-e138fe1079ad
Speriamo quindi di vedere (e giocare!) del bel golf!
A domani per aggiornamenti…27 Dicembre 2016 alle 9:49 #800715/04/2013
sensibileallinutile ha scritto:
88 e 81, per un onorevole piazzamento a metà classifica. Ma ben prima di tale Luca Badoer (è l’ex pilota di formula 1?…) e del Conte Pandolfo !!! ;)Peccato quel primo giro….
Eh già, come anticipato da Sensibile 88 e 81 ma prima del pilota di formula 1 (è lui!) e del mitico Conte Pandolfo (mistificato qui su HOG per nessun motivo, proprio come per il Perussi!
)
VENERDI’
Partenza tardi, da un lato è bene perchè al mattino riesco anche a lavorare un paio d’ore ma soprattutto perchè per il pomeriggio le piogge dovrebbero cessare…In effetti la pioggia riesco a prenderla solo per 3-4 buche, ma il vero problema nasce proprio alla prima buca!
Buca 1 rossa, miro col drive verso il bunker di dx per stare lontano dall’acqua di sx e per farla comunque rientrare con un pò di draw…mal che vada, il primo bunker in genere lo volo e dietro c’è spazio.
Invece, complice la pioggia e il vento che fanno volare meno la pioggia, il colpo che parte esattamente dritto e io che non la prendo granchè bene, atterro diretto in bunker.
La sponda è alta, la bandiera a 150 mt e decido di giocare un ferro 8 per tentare di arrivare davanti al green per poi fare approccio e put..
Devo dire che ero anche tentato di buttarla semplicemente fuori con il sand e giocare il terzo al green, visto che ero un pò sotto sponda e la palla era appena infossata…ma alla fine ha prevalso l’animo da BOMBARIDIEREe ho tirato col ferro 8……palla che parte troppo bassa ( un pò toppata) e si infossa sulla sponda di terra del bunker stesso!!
Non sapendo ( o meglio sperando) se potessi avere un free drop, posto che la palla era infossata si sulla sponda, ma in terra e non in sabbia, chiamo subito il referee, il quale mi conferma che o la giocavo così ( impossibile) o potevo dropparla DENTRO il bunker.
Droppo, ridroppo perchè nel punto c’era acqua occasionale, palla mezza infossata e riesco solo a buttarla appena fuori…..in un buca di fango del Rough!!
Altro ferro 8 mezzo toppato ( già un miracolo averla presa benino), inizio green e tre put….
PRIMA BUCA OTTO!!
il resto del giro non è dei migliori, imbuco poco e faccio qualche errore stupido…+9 le prime nove buche con 4 bogeys di fila nelle ultime 4.
Le seconde sembrano andare un pò meglio ma alle ultime tre segno TRIPLO ( con una palla persa ma che probabilmente – non lo ho potuto appurare – era in acqua) bogey – bogey.
Condizioni del campo quasi al limite ( erano pessime ma ero sorpreso dal fatto che, nonostante gli ettolitri di acqua venuti giù fosse in qualche modo giocabile) e score sorprendenti: un 70, un 71 e un 72, oltre a vari score di poco sopra il par.
Menzione d’onore per il mio compagno di flight tredicenne (2,4 di handicap) che ha girato 75 con una solidità di gioco incredibile.
Talento puro, posto che prendeva almeno 30 metri sui drive da noi “adulti” ed era costretto a giocare legni come secondo sui par 4…appena cresce un pò e si allunga diventerà un fenomeno vero!SABATO
Non piove ma il campo è pesante…parto meglio ma stavolta nelle buche centrali delle prime nove faccio bogey+bogey+doppio bogey in maniera stupidissima.
Del tipo puttare per il birdie e uscire col bogey…
Un bogey alla 9 fissa in + 5 il passaggio delle prime 9.
Comincio le seconde ancora peggio, con un doppio alla 10.
Un birdie alla 13 mi riporta +6, ma un altro doppio davvero stupido e di distrazione alla 15 oltre ad un bogey alla 17 fissano il punteggio in 81.Potevo fare di certo meglio ma queste gare sono sempre difficili, alla fine mi piazzo 37° ( ho migliorato di poco la mia posizione rispetto all’handicap di partenza) e salvo la virgola il secondo giorno grazie al CBA -2.
Ah, sapete chi ha vinto??
IL CUGINO DI ZANUSSI, OVVIAMENTE!!
statistiche:
venerdìfairway 71,4%
GIR 33,3%
scrambling 8,3%:fuoriocchi:
sand saves 50%
put 36 :(
sabatofairway 64,3%
GIR 50%
scrambling 33,3%
sand saves 100%
put 3427 Dicembre 2016 alle 9:49 #800822/04/2013
Notavo che è giusto un anno che ho aperto il diario…bello rileggere quanto scritto, ottima idea wedge! :votazioni:
Quando sono approdato su HoG ho notato che c’era un altro socio di Asolo, tale Shiva, ma non avavo capito chi fosse…fino a quando, all’eastern cup l’ho conosciuto ( non ci eravamo mai visti prima) e abbiamo scoperto di avere amici ed un passato a rotelle in comune!
Così ieri abbiamo fatto una gara assieme, shot gun ore 11.00.
Sono contento di averlo conosciuto e devo ringraziare Hog per questo!
Si vede subito, infatti, quando c’è sintonia “golfistica” :golfball:
….proprio quella sintonia che non c’era, invece, con i nostri due compagni di flight! :incrociati:
Ma lasciamo perdere l’arrabbiatura che mi sono preso e parliamo del gioco.
Inizio male perchè, dopo ottimo drive, palla in green e put in linea per il birdie che si ferma un metro prima, il put di ritorno fa un bel 360° ed esce…bogey.
altro bogey alla 3a buca ma non sto giocando male il lungo…conto di recuperare.
Infatti alla 6a buca la metto vicina vicina…ma lì mi prendo l’arrabbiatura nei confronti dei nostri “simpatici” compagni di gioco e nemmeno vedo la buca da un metro!
Sbaglio un altro put da un metro ad un par 3 dopo un buon approccio e alla buca dopo faccio una specie di flappa col drive che mi porta un altro bogey.
Io e Shiva che la spassiamo comunque, nonostante le due “simpatie”, ma continuo a non imbucare nulla, compreso un alro put facile per il birdie… vabbè, concludo +6, un altro 78, 34 punti ma stavolta evito a virgola grazie ad un CBA di -2.
Il giro in par è nelle corde, forse ormai da troppo tempo, ma mi serve trovare una gironata di grazia sui green!Shiva secondo me ha un handicap che non rispecchia la sua reale abilità di gioco: pochi accorgimenti e può perdere almeno 10 colpi in poche gare!
Adesso lo sistemo io per le feste…:saluto:
27 Dicembre 2016 alle 9:49 #800906/05/2013
Weekend dove non ho toccato un ferro, ma….interessante!
Sabato, infatti, l’allegra brigata (OCIO AI NOMI!!) Io, Zanussi, Perussi e Rocco (l’ultimo è il più letale di tutti), decidiamo di fare macchinata ed andare a vedere il Challenge alla Montecchia.
Nessuno di noi aveva visto una gara di golf di pro ( anche se Rocco, che indossava il cappellino del masters 2013 regalatogli da un americano che effettivamente c’era stato, ha millantato la presenza a tale evento, pure in veste ufiiciale di nonsisabenecosa, a chi gli ha chiesto info in merito).Alla fine ho preso definitivamente atto che quello è un gioco diverso, specie per quanto riguarda put, approcci e solidità del gioco lungo ( senza parlare della distanza, anche se c’è qualche “umano”).
Quindi, in ordine sparso mi ha colpito:
– lo swing di Paratore, che è tutt’altro che aggraziato e che in campo pratica mandava la palla un pò ovunque, ma in campo preciso e costante;
– l’ex campione open d’italia Vanzik, che gioca tagliando abbastanza la palla;
– la lunghezza di Andrea Rota….se è propozionale alle “doti” fische, capisco anche perchè era accompagnato da una morosa di simil caratura :blink:
– la tranquillità di Bredley Dredge nel fare un brutto doppio ad un par 4 e mettere la palla a 50 cm nel successivo par3;
– il dominio di Koepka: se continua così tra qualche anno lo si vedrà nel PGA;
– Geminiani che, pur non avendo passato il taglio, alle 10.30 stava praticando, mentre quando siamo andati via alle 18.00 stava ancora praticando;Ultimo ma non per importanza:
– COME RILASCIANO IL BASTONE STI QUA!
Cioè, non parlo del release DOPO aver colpito la palla, ma il ritardo con il quale spezzano i polsi PRIMA di colpire la palla.
E’ una cosa che mi ha colpito e non vedo l’ora di provarla in CP.E prossimo weekend finale di 4 plm in Austria con Rocco, Zio Clan [cit.]!!!
27 Dicembre 2016 alle 9:50 #801014/05/2013
Il Weekend golfistico scorso l’ho trascorso in Carinzia, grazie ad una gara vinta ( anzi: ero arrivato secondo ma il primo ha rinunciato!) un anno fa circa.
Parto in compagnia del temibile ROCCO ( manca su HOG e tremo al solo pensiero che possa approdare qui!) e delle rispettive iene….ehm mogli, si gioca a Finkenstein, già teatro di una incredibile sfida MIGNUZ-PERUSSI-ZANUSSI – ROCCO in occasione dell’addio al celibato di quest’ultimo.
I campi in Carinzia sono bellissimi; Finkenstein è abbastanza piatto e largo ma alcune buche sono davvero eccezionali ( vedi le ultime 3), la manutenzione è strepitosa ed il campo divertente.
Consiglio una vacanza estiva lì perchè i campi sono vari, tanti e tutti eccezionali.Prova campo bene ad eccetto di 3 buche dove perdo 7 colpi per chiudere + 8 totale, ma le aspettative ci sono.
Gara sotto un pò di pioggia e parto decisamente male: un mega slice anomalo alla 2, par 3, mi fa segnare un doppio bogey con palla persa e non vanno meglio le successive….chiudo le prime 9 in +5 ma non mollo.
Le seconde meglio anche se arrivo alla 18 + 4…par 5 bellissimo ( guardatelo suil sito: http://www.virtual-golfcourse.eu/finkenstein/18/index0.htm ) a “U” o quasi…drive davanti al primo lago e con un ferro 4 da 185 metri metto la palla in asta dopo aver volato non uno ma due laghi!
put per l’eagle ma “solo” birdie per 80 colpi complessivi…+ 8 e 31 punti
Da segnalare il mio compagno di flight che da + 3 fino alla 15 ha chiuso a +9….
Bene, non ci credevo neppure io ma alla fine…HO VINTO!
Non solo gara (il netto) ma anche il driving contest grazie ad una discreta castagna.
La cosa particolare è che un altro mio amico ha fatto 34 punti netti e 34 punti lordi ( dato che gioca 0, il signorino… ;) ) ma invece che essere premiato come primo netto ( e io primo lordo) ha vinto il primo lordo perchè in austria è considerato – GIUSTAMENTE – più importante il lordo del netto.
C’è da dire che eravamo pochi, ma la soddisfazione c’è sempre.Lunedì poi è arrivato il mio primo belly put…. vediamo cosa succede!
27 Dicembre 2016 alle 9:51 #8011danapu2000 ha scritto:
Belly putt?
Come mai sei passato al belly?Raccontaci qualcosa, che modello hai preso, dove lo hai preso, perché lo ha preso?
È un taylormade manta 41″… Dovrò forse allungarlo un paio di inches per assumere una posizione più comoda.
Comprato su onlinegolf in svendita.
Più che altro sono incuriosito, lo ho provato dal ilguide e ho visto che la palla rotola molto bene e….imbuco!
Non l’ho ancora provato in campo ma in putting Green pare funzionare.
Non credo sarà una scelta definitiva ma un passaggio provvisorio, in modo da staccare dal put tradizionale che non funziona più.27 Dicembre 2016 alle 9:51 #801227/05/2013
Primo weekend di gare con il Belly putter!
Intanto l’ho portato a 42″ e mi sento molto più a mio agio.
Sabato gioco una gara con finale in Austria ( ;) ) in filght col perussi.
Inizio proprio malino: bogey, par, bogey, bogey.
Poi il put comincia a fare il suo lavoro: siringa da 10 metri per il birdie…
Poi, però, par e tre bogey alle ultime 3.
+ 5 le prime nove….non ho imbucato molto ma soprattutto ho preso solo un fairway e 3 soli green!
Quindi risultato giusto, anche se effettivamente i put passavano sempre a filo, ero un pò frustrato perchè sentivo di poter fare meglio.
E infatti.
Nelle seconde nove non inizio bene: flyer con il ferro 7 che finisce oltre il green, approccio flappetta, approccio mailno ma put imbucato da 2 metri.
Bogey.
dopo di che, tutti par sino alla 17, mentre alla 18 decido di giocare al green sul par 5: palla in avant green, approccio e put per il 77 finale con 14 put sulle seconde nove.
Alla fine, senza rendermene conto: primo lordo e finale in Austria di 3 giorni e vinto anche driving contest con SACCA NUOVA TAYLORMADE :veglione:
Statistiche:
FAIRWAY 42,9%
GIR 50%
SCRAMBLING 22,2%
PUT 31Domenica, invece, 4 palle la migliore con la mia compagna.
Lo swing sembra quello delle ultime nove del giorno precedente ed il put ancora meglio:
par, birdie e par le prime 3.
Poi il classico passaggetto a vuoto: bogey e doppio bogey per un fuori limite, ma subito altro birdie alla 6 e birdie anche alla 7 con chippettino imbucato.
par alla 8 e bogey alla 9 ma c’è da dire che la mia compagna aveva già puttato e aveva fatto birdie, io avevo quasi preso il par 5 in 2, put per il birdie da 3 mt “allegro” e put di ritorno sbordato ma più per la fretta e per l’inutilità di tale put.
Comunque +1 le prime e bel gioco.
Le seconde ancora meglio: par, par, par, birdie e birdie.
– 1 sul campo.
Poi il buio:
bogey per un put sbagliato da 1 mt, doppio, doppio (con socket in FL da tee) e bogey alla 18 con altro put sbagliato da 1mt.
da -1 a + 5 in 4 buche.
Peccato.
Comunque, arriviamo 3i di coppia con 38 punti…
il put, a parte i due da un mt sbagliati, va da dio, tanto che nonostante i 3 put della 9 e i 2 da un mt sbagliati ne ho tirati 28.
E’ più il gioco lungo che lascia a desiderare, adesso, specie per la precisione dal tee…
Statistiche:
FAIRWAY 35,7%
GIR 55,6%
SCRAMBLING 25%
SAND SAVES 100%
PUT 28.Da notare che la mia media put è di 1,80 per buca e di 1,98 per GIR, tenendo conto di 76 gare.
Nelle due gare in cui ho utilizzato il belly e nonostante alcuni errori da “inesperienza” (devo comunque prenderci la mano perchè è un pò diverso, in effetti) ho avuto rispettivamente la media di 1,72 e 1,56 :fuoriocchi: per buca e 1,78 e 1,70 per GIR….
forse ho capito perchè lo hanno bandito sul tour! :cheer:27 Dicembre 2016 alle 9:52 #801327/05/2013
wedge60 ha scritto:
Ma quindi usi un putter belly ancora tradizionale ???Nel senso che lo usi nel modo “bandito” (per ora sul tour) o lo usi in modo non ancorato come concesso ???
Con la gara di sabato nessun abbassamento dell’handicap ??? ;)
Il belly lo uso come….BELLY!
Ancorato al panciotto.. ma guarda che non è ancora vietato.
Lo sarà dal 2016 e non sono neppure sicuro che questo divieto sia esteso agli amateurs…adesso è legale e continuerò ad usarlo fino a che non mi stuferò o diverrà illegale.Quanto all’handicap piccola variazione di 0,1…tornato a 3,6.
27 Dicembre 2016 alle 9:52 #8014Uesugi ha scritto:
Complimenti! Beato te che puoi fare quella vita a tempo pieno!Scusa???? :fuoriocchi: :fuoriocchi: :fuoriocchi:
Magari potessi fare quella vita a tempo pieno!
Gioco praticamente solo il fine settimana e solo se le mie ernie (non Els) me lo consentono…
Per il resto, sono in ufficio dalle 8 del mattino alle 8 di sera tutti i giorni. :pungo:27 Dicembre 2016 alle 9:53 #801511/06/2013
Altra piccola lezione imparata dal golf….o meglio, già avevo partecipato più volte a questa “lezione” del golf, ma evidentemente non l’ho ancora imparata.
Jesolo, sabato 8 giugno, Peugeout cup con finale al Parco di Monza e finale estera a Parigi.
Guardo le partenze e non ci sono molte persone, sono addirittura il più basso di handicap in campo.
L’ultima volta a jesolo ho fatto +1 con due doppi, di cui uno alla 17, per cui voglio sto par del campo….poi magari con pochi bassi di hcp posso puntare al lordo.
Flight FAIGA, con perussi e zanussi!:veglione:
parto bene, subito 3 par e birdie al par 5 (quasi eagle!).
Segue un bogey con 3 put ( i green di jesolo sono alti e lenti e il belly proprio non va su questi green!) ma ad un altro par 5 recupero con un altro birdie.
Altri 3 put alla 8, bogey, e manco approccio e put facili alla 9 con palla sbordata: bogey.
+ 1 le prime ma il gioco c’è, devo solo stare attento a sti put del cavolo!
par alla 10 ma alla 11, par 3, mando la palla in bunker, uscita corta, approccino a meno di 1 mt e put ancora sbagliato.
Con il doppio bogey mi arrabbio anche un pò troppo, tanto che alla 13 palla in acqua dal tee ( slice REALE) e altro doppio.
Gara finita, penso, tanto che mi lascio un pò andare (troppo) e faccio altri due bogey che più stupidi non si può.
+7 sul tee della 16, che è un par 5 corto e facile, che raggiungo in due colpi…birdie e +6.
Mi dico: forse con due birdie ce la faccio…
17, par 4, prima in green , non vicinissima ma imbucabile…ci tiro, bordo, lunga di un metro e put di ritorno sbagliato :O torno +7.
Arrivo alla 18, par 5 lungo, e fumo da tutte le parti :), tiro il drive a tutta forza, slice e fuori limite: doppio bogey e giro in +9, con le seconde giocate in +8 (facendo anche un birdie!).
Nel frattempo il buon perussi, tra alti e bassi, gioca il suo handicap, 36 punti per un + 8 lordo….
RISULTATO: PERUSSI VINCITORE DEL LORDO! :veglione::veglione: :alcol:
Ebbene si, il vincitore del netto ha fatto +2 ma vince, appunto, il netto, mentre il secondo (quindi primo per la premiazione) lordo è il buon perussi…e io terzo lordo.
Se non avessi mandato in vacca anche solo alla 18 volendo tirare la bomba inutile, magari potevo fare par e vincere il lordo anche con +7.
Lezione imparata nuovamente: mai lasciarsi andare, non si può mai sapere cosa succede agli altri giocatori in gara…anche un cattivo risultato personale può essere buono ai fini della classifica.Aspetto assolutamente negativo il belly put, che pure mi aveva aiutato nelle scorse gare: nei green lenti e con l’erba alta proprio non mi trovo a mio agio..
Statistiche:
Fairway 50%
GIR 61%
scrambling 14,3 %
Sand saves 20%
put 35 (!) :occhione:
E sabato prossimo: AUDi in greensome con Zanussi!27 Dicembre 2016 alle 9:54 #801617/06/2013
Per dirla breve: MI STA COMINCIANDO A PESARE.
Non riesco a far eun giro come dico io.
Lasciamo perdere la greensome di sabato, dove non è indicativo il gioco: abbiamo giocato così e così sia io che Zanussi, bogey stupidi per un + 5 totale.Ma domenica stavo giocando bene.
Il giro che avevo sempre desiderato, con bei colpi, bei put, tanti sbordati ma sempre per il birdie, ma soprattutto ero regolare.
prime nove 8 par e un birdie: -1
poi bene fino alla 16 dove faccio bogey per aver buttato la palla in acqua con il secondo ad un par 5: ci sta.Ma la 16 (7 verde, per chi conosce Asolo) IO LA ODIO!
Parto già sapendo di far male, tanto che dico quasi per scaramenazai: eccoci qui, vediamo di non fare il solito doppio bogey.
Detto fatto: TRIPLO!Insomma, giro in 75 (+3) con una sola buca sbagliata malamente e tanti put sbordati per il birdie….
Riuscirò mai a girare sto benedetto par?Statistiche:
Fairway 42,9 %
GIR 66,7 %
scrambling 66,7%
PUT 3127 Dicembre 2016 alle 9:54 #801717/06/2013
wedge60 ha scritto:
Imparata invece la lezione sul belly putter nel caso di green lenti, ad oggi dovessi rigiocare a Jesolo cambieresti putter in sacca, o visto che ultimamente stai giocando quello e con quello hai un buon feeling terresti ugualmente il belly ??Cioè secondo te sarebbe meglio provare un cambio di putter o confermeresti quello con cui stai giocando attualmente perchè un cambio potrebbe essere più dannoso ??
Ho aspettato a risponderti per riprovare il belly ad Asolo: su green veloci e con un’erba diversa da Jesolo mi trovo molto bene.
Se tornassi a Jesolo riproverei il belly…ma per sicurezza mi metto in macchina anche l’altro put27 Dicembre 2016 alle 9:55 #80188/07/2013
@ sensy: si gioca assieme quando vuoi! solo che, considerando la mia scarsa organizzazione golfistica, non so quando come e perchè parteciperò ai prossimi appuntamente “mondani”.
Caro diario: il mio golf è ormai statico.
il 79 di sabato e l’80 di domenica ( 33 e 32 punti) ne sono la riprova.
Tralasciando il fatto che in entrambe le occasioni ho preso una meritata virgola per solo un punto, considerando il cba, rispettivamente – 1 e -2.
Fa arrabbiare specie il risultato di domenica, dove ho chiuso le ultime 4 buche con bogey-bogey- par e doppio bogey per un + 8 che non rispecchia il gioco.
E per il modo in cui ho fatto quel +4 in 4 buche: forse c’è un aspetto psicologico che dovrei valutare di più.
Alla 15 palla a 100 mt dal green, 50° lungo a dx,SOCKET con i ferro 9 a correre e due put.
Alla 16, par 5, drive perfetto sopra l’acqua, rescue che vedo perfetto in direzione asta…salvo atterrare per pochi cm in bunker.
Uscita bruttissima appena fuori, approccio e due put per un altro bogey.
Alla 17 secondo a un metro dall’asta e put sbagliato.
Alla 18 sbaglio ben due approcci per fare un doppio bogey.Forse è meglio smettere di gareggiare per un pò e giocare “liberi”, almeno fino a quando non sarò un pò più tranquillo….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.