MY GOLF: Il diario del Mignuz

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 180 totali)
  • Autore
    Post
  • #12262
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Oggi ho ufficialmente mandato in pensione i miei callaway legacy , prenotando gli apex cf16.

    per trovare lo shaft migliore ho fatto una breve sessione di fitting ed alla fine ho scelto gli xp 95 regular .

    Quello che mi ha colpito, è stato che con uno shaft stiff  la velocità della testa era molto minore rispetto ad una shaft  regular.

    queste le rilevazioni al trackman con il ferro 7

    Con lo stesso shaft stiff la velocità della testa era di circa 83-84 mph.

    Questo invece un drive che ho tirato per curiosità…gli altri che vedete lì non erano i miei :)

     

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da MignuzPaolo.
    #12265
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    invidia… esteticamente preferisco gli apex dell’anno prima, ma sono comunque i ferri più belli in commercio, imho.

    Io ho gli xp 95 regular sui miei titleist Ap1, e mi ci trovo bene (velocità simile, col f6 ca. 85 mph): leggeri il giusto, ma non molli, e soprattutto restituiscono un buon feeling sul bastone. trovo difficile non sapere dov’è e cosa sta facendo la testa del bastone, anche – soprattutto – nell’errore.

     

    #12816
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Dopo la parentesi scozzese ( se Wedge pubblica l’articolo poi lo riporto anche qui) sono tornato e ho fatto due gare.

    La prima ad Asolo, 35 punti per un + 6 che prometteva molto meglio specie perchè alla 13 ero + 2 sul campo (con un put sbagliato da 50 cm grazie all’ormai cronico yip che mi prende da vicinissimo) ma una palla persa pur avendo visto esattamente dove andava mi costa un doppio alla 13… due bogey a 14 e 15 (vuoi anche per nervosismo) fissano il + 6 finale, ma le sensazioni ( a parte sul put) sono molto buone.

    I ferri nuovi sono potenti e precisi, il drive è costante e più lungo del solito.

    Ieri a Lignano il disastro: arrivo un’ora abbondante in CP e mi metto subito a praticare il put, anche pensando ad alcuni video su youtube che ho visto in settimana: mai errore fu più grande.

    Al primo put sbagliato da vicino mi incasino e puttare da meno di un metro diventa per me più pauroso che passare l’acqua a 200 mt.

    In compenso i ferri e i legni vanno dritti come spade: ed infatti alla 1 gancio con il legno 3, bosco pieno che mi costa ben tre colpi per uscire: doppio alla 1.

    Alla 2 bogey.

    Alla 3, par 4 di 400 metri, gran drive che mi lascia un ferro 8 (!) di secondo, palla in green, non data ma da birdie.

    Primo put che passa vicino e si ferma a 50 cm.

    Vado per chiudere la buca, mi addresso rigidissimo e con timore di sbagliare…ed infatti chiudo palesemente il put con le mani sbagliando clamorosamente.

    Lì qualcosa si è “rotto” anche se ho cercato di mantenere la calma…la concentrazione però era andata ed il timore sui green era quasi comico.

    Non so neppure quante volte ho fatto 3 put, nonostante abbia giocato anche bei ferri.

    Uniche note positive: un bel birdie alla 16, par 5 con gran drive e rescue in asta: sfiorato l’eagle ed il ferro 2 ( nuovo acquisto per la scozia) che dal tee è una sicurezza…ed una goduria!)

    Alla fine 85, 29 punti.

    Alla fine della gara ho rigiocato le prime 9….+ 3 un una volta 3 put ed un paio di put da birdie sbagliati.

    Insomma, è il periodo in cui non gioco male il lungo ma il gioco corto ( ci metto anche gli approcci) è TERRIBILE.

     

     

    #12825
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Filosoficamente (per la psicologia del giocatore) parlando… Meglio fare più putt sul green o più rattoni per raggiungerlo???

    #12826
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Dico questo perché è un periodo che imbuco in 1-2 sul green… Solo che che arrivarci è un lungo calvario!

    #12832
    MastrogeppettoMastrogeppetto
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:20
      • Double bogey
      Punti: 20

    Credo che il detto sia “Drive for Show, Putt for Dough”….

    Poi naturalmente siamo tutti d’accordo col pensare che serva tutto per fare un punteggio decente…

    #14676
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Ormai credo che non mi serva un maestro di golf, ma uno psicologo…ed anche bravo.

    Dopo l’Yips sul putt, adesso la mia mente geniale ha elaborato un nuovo e fantastico cortocircuito: lo chiameremo le trebuchedemmerda.

    Credo che il golf sia bello perchè rispecchia un pò la vita, non solo in generale, ma anche uno stesso giro di 18 buche rappresenta un periodo della vita con gioie, dolori, difficoltà e colpi di fortuna.

    Più che i colpi di fortuna, io adesso ho i colpi di mona.

    Ma cominciamo dall’inizio.

    Per risolvere l’yips sul put ho scelto una via già rodata: guardo la buca anzichè la palla.

    Da distante è più difficile e preferisco puttare normalmente ma dai 5/6 metri in giù guardo la buca.

    Imbuco di più e la palla rotola meglio.

    Sto affinando anche la tecnica del “putta attraversando la palla senza pensare di colpirla” ma ci vorrà un pò di tempo: in pratica se guardo la palla, appena la sto per colpire scatto con le mani aprendo e chiudendo il put.

    Vai a capirlo.

    In compenso abbiamo inaugurato la nuova patologia trebuchedemmerda.

    Si tratta di un raro disturbo della psiche che consente di giocare 15 buche  come jack nicklaus e tre buche come Charles Barkley.

    La prima avvisaglia l’ho avuta due settimane fa: gara ad asolo, tee della 16 sono + 2 sul campo ( con due volte tre put dal fringe).

    Colpi belli, put decenti ( a parte quei due…) bello sicuro.

    Nelle ultime tre buche ho il colpo e non sono certo facili.

    Alla 16 indeciso fino all’ultimo se tirare un ferro lungo od un ibrido, scelgo quest’ultimo ma cerco di non dargli forte, se no rischio l’acqua…risultato: toppetto e acqua di fronte al tee. Droppo e spedisco un’altra palla in acqua. X che conta come un triplo bogey.

    Alla 17 – par 3 – brutto tee shot ma approccio decente: put per il par che non vede neanche la buca.

    Bogey.

    Da + 2 a +6 in due buche.

    Vabbè, mi dico, ormai cerchiamo di salvare la virgola: basta un bogey alla 18 e con +7 la salvo.

    Detto fatto: drive un pò agganciato in rough a sinistra e 160 metri all’asta, ma solo 140 a saltare il bunker.

    Decido di giocare il ferro 7 per saltare il bunker e far rotolare la palla in green.

    Flyerone pauroso che non viene più giù e fuori limite dietro il green  (oltre 180 metri in salita con il ferro 7!).

    Doppio bogey e virgola.

    + 8 con 6 colpi persi nelle trebuchedemmerda consecutive.

    Ieri decido di fare gara dopo una settimana di stop, mi impongo di non avere aspettative.

    Parto che sembra un videogioco: drive tutti lunghi ed in fairway e tutti put per il birdie (che non imbuco).

    Unico intoppo alla 6 dove faccio 3 put, ma alla 7 ho già la palla in asta per il birdie…che non imbuco, ma la sensazione è quella di poter tirare dove e come voglio.

    Il dramma inizia alla 8: aggancio il drive (mai fatto in quella buca) e vado in acqua. Mi lascio un colpo da 180 metri sopra l’acqua per il green. Ferro 5 TOPPATO, acqua di nuovo. Ridroppo, altra acqua stavolta in gancio. X nella buca con il colpo (equivale al solito triplo bogey).

    Tento di mantenere la calma (giocando 4 avevo finito l’handicap, sbagliando UN colpo ma giocando davvero bene!) e faccio par alla 9.

    Mi dico: nelle seconde cerca di fare qualche birdie, stai giocando bene!

    E infatti:

    buca 10, tento il drive al green, lo chiudo e finisco tra gli alberi. Tento un approccio a correre con il pitch, COLPISCO IN PIENO un albero con la palla che mi passa a 3 cm dalla testa. Morale della favola: doppio bogey.

    Buca 11 – par 3: aggancio il ferro, put in discesa che rimane cortissimo, altro put lungo, salvo il bogey per un pelo.

    (continuo a pensare: sono + 7: basta un birdie e salvo la virgola).

    Buca 12: par 4 di 400 metri con il colpo: drive fuori limite a destra ( mai tirato lì). Totale: 7 triplo bogey.

    Da lì, come se fosse stato solo un brutto sogno, riprendo a giocare bei drive, palle in asta e faccio tutti par ed un birdie (par 5 preso in due).

    Insomma, + 9 con 8 colpi persi nelle trebuchedemmerda. :P

    La cosa assurda è che mi sembra di giocare il mio più bel golf di sempre. :dimenticato:

    Psicologi nel forum ne abbiamo?  :)

     

     

     

    #14678
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    Tu ti lamenti, ma hai solo trebuchedimmerda.

    Io normalmente ne ho 8-9. possono essere le prime, le seconde, o a cavallo. Prima o dopo buche giocate 10 colpi fi hcp in meno, ci sono sempre delle buche giocate da 54.

    Io sto puttando bene con questo accorgimento: alzo il putt. Faccio le prove, decido linea etc, mi metto sulla palla e alzo leggermente il putt da terra, ancora una prova per essere sicuro di avere i fianchi fermi, e via. Riesco ad avere un ottimo rotolo e un buon controllo della distanza. Se sbaglio l’impatto (toe-heel) è perchè ho mosso i fianchi durante l’oscillazione delle braccia.

    #14690
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Tu ti lamenti, ma hai solo trebuchedimmerda. Io normalmente ne ho 8-9.

    Mah, vedi, il problema è il risultato finale.

    Ci sono volte che gioco TUTTO demmerda e magari faccio 10 bogeys e un birdie di culo e faccio + 9.

    10 buche giocate male, una bene e 7 magari così così salvando il salvabile.

    Gioco male, + 9 ci sta.

    Ma giocare davvero bene 15 buche e 3 da culissimo e fare +9 è una cosa diversa, una sorta di DrJackyll & Mr hyde che mi sta facendo andare fuori di testa.

    Ieri:

    buca 1 drive in fairway, palla altezza asta, bel put che sborda e si ferma dietro;

    buca 2 drive in fairway, 52 in asta, put che cala appena dopo la buca.

    buca 3 tee shot appena chiuso, put difficilissimo con pendenza, perfetto che finisce dato.

    buca 4 par 5 – 460 mt -cannonata con il drive, ferro 5 al green appena corto a sx, approccio che scappa via e put che non entra per un pelo.

    buca 5 (hcp 1) drive appena chiuso in rough, temo parta il flyer e invece resta corta in bunker, uscita perfetta e 1 put per il par

    buca 6 palla in green e 3 put

    buca 7 par 5 di 500 mt legno3 + rescue + 52= palla a 3 metri, put sbagliato

    buca 8 —-> buca 12 buio assoluto a parte il par della 9

    buca 13 drive in fairway, palla in green e due put facili

    buca 14 ferro 2 in centro fairway, ferro 9 in asta (non entra)

    buca 15 (par 3) gancio dal tee  in bunker ad altezza asta, uscita spettacolare e 1 put per il par;

    buca 16 (par 5) drive molto bello, rescue al green appena a dx, approccino a un metro, birdie,

    buca 17 drive chilometrico, mezzo 52 in asta, sbaglio il birdie

    buca 18 con il terzo sono a 3 metri dalla buca ma sbaglio il birdie.

    Insomma, se vedi sopra ho fatto 8 buche da birdie ( più o meno), recuperato in 3 buche alla grande e cannato assolutamente in tre. Giocato “bene” nelle altre.

    Il problema è la grande differenza di gioco durante lo stesso giro

    #14694
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    mah… non è questo il golf?

    anche i pro hanno questi alti e bassi all’interno dello stesso giro, quelli senza i bassi sono quelli che finiscono poi in top10, quelli che riescono a fare 4 gg senza bassi vincono, di solito.

    Non è che pretendi troppo da te? Anche a me piacerebbe giocare come l’altro we dalla 1 alla 5 (+2 sul campo in 5 buche) o dalla 14 alla 18 (+5), ma devo mettere in conto che purtroppo riesco anche a giocare +21 nelle 8 buche in mezzo.

    Ovviamente anche io mi incavolo, sia chiaro: se riesco a giocare in un certo modo una volta, perchè non ci riesco non dico sempre, ma con più costanza?

    Rileggendo i tuoi post, inoltre, io mi concentrerei solo sul putt: 8 buche da birdie e un birdie solo, due volte 3 putt a un par 3, alla 6 e alla 11 (magari eri lontanissimo). Con qualche putt in meno, anche i +8 alle altre buchedemmerda diventavano un risultato accettabile.

    #14695
    DaniUnchainedDaniUnchained
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:681
      • Condor
      Punti: 1.265

    Concordo con Leroi, alla fine questo è il golf, ogni giorno è diverso, c’è qualcosa che va a mille e qualcosa che non gira; limitare i passaggi a vuoto fa la differenza, io ne ho di continuo (pure sull’old, ero +8 dopo 10 e ho perso 7 colpi in 2 buchi buttando via la possibilità di fare un buon score). Recentemente ai Girasoli ho fatto 2 volte 5 par di fila, seguiti sempre da un disastro le due buche successive (o precedenti)… Detto questo, no sono uno psicologo quindi non so come aiutarti :) :cappellino:

    #14702
    Pigi47Pigi47
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:924
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.905

    Vi leggo sempre con molto piacere, per me è un sogno giocare al vs livello, quindi immagino e godo dei vs colpi.

    #14710
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Ci sta, ma il Mignuz è uno di quelli che vuole sempre di più (ed è più che comprensibile!)

    #16400
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Eccomi a fare un piccolo resoconto dell’estate.

    La situazione sul versante put non è cambiata: il problema è che, specie da vicino, non colpisco proprio la palla, con la conseguenza che sbaglio molti put corti.

    Naturalmente questo problema non mi capita in campo pratica: facendo l’esercizio della stella (puttare 5 palle alla distanza di un metro attorno alla buca) ne ho imbucate 95 su 100, ad esempio. Vado in campo e sbaglio 3 put consecutivi sotto il metro.

    In compenso il gioco lungo è bono e MOOOLTO soddisfacente dal punto di vista della lunghezza.

    Un paio di cambiamenti hanno apportato ancora più lunghezza specie ai ferri, tanto che in certe situazioni mi trovo quasi spiazzato.

    Per fare un esempio, adesso il pitch lo sto tirando anche con l’asta a 130 metri, mentre mi è capitato di tirare il ferro 7 anche a 175 metri, ma normalmente lo tiro a 160. Il ferro 4 va a 190/200 metri

    Sarà sicuramente l’influenza dell’estate e dei nuovi ferri, fatto sta che alcune distanze (vedi 115 metri) doventano un pò un problema  :allenamento:

    Per quanto riguarda i campi, ho giocato qualche volta al cagliari GC, con il perussi abbiamo fatto un weekend giocando al Folgaria (campo davvero stretto ma corto: divertente ma si rischia di farsi saltare i nervi) e al Garda Golf (uno dei campi più belli d’Italia).

    Poi mi sono anche concesso una settimana di fila all’asolo golf club, giocando tutti i giorni.

    Sto facendo meno gare e sto scoprendo il gusto di giocare anche solo 9 buche con mia moglie e con mio figlio in cart, che adesso vuole tirare anche lui…con in nostri ferri!

    La cosa incredibile è che riesce a tirare questi ferri più lunghi di lui, impugnandoli corti, con una specie di reverse grip e con lo shaft che gli passa sotto l’ascella destra.

    Lo shot of the year è stato certamente il tiro fatto con il drive della mamma, da terra, sul collar della buca 6 gialla ad asolo dove, dopo aver fatto il green coast to coast, ha imbucato! circa 16 metri di put, ho conservato la pallina scrivendo data ed evento.

    Speriamo che si appassioni, per adesso sembra divertirsi ed è contentissimo quando gli dico che andiamo al golf…

    #16402
    ELFRERELFRER
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:818
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.825

    GRANDE MINI-MIGNUZ !!!!!!!!!!
    magari risolve anche i problemi del put di papà.

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 180 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.